Finalmente l’ho fatto! Il famigerato scrigno di Venere amato e rivisitato da Bruno Barbieri e i suoi seguaci. Una vera prelibatezza che non si distingue certo per sobrietà, ma che è in grado di trascinare in un mondo ovattato di ricordi di pranzi domenicali dalla nonna… Confesso che ho voluto fare la versione semplificata (ovvero quella…
Categoria: Primi Piatti
Fagioli azuki in umido con pancetta
Il percorso di consapevolezza alimentare intrapreso negli ultimi anni, mi ha portato a scoprire cibi che non avevo mai mangiato e conoscerne i principi nutritivi e valori nutrizionali. Questo fagiolo, utilizzato da millenni in Giappone e soprannominato anche “il re dei fagioli” è tra questi. Piccolo e dal colore rosso scuro, è povero di grassi e di facile digeribilità. Quello…
Chi dice fave (e cicoria) dice Puglia.
Ci sono piatti radicati profondamente nella tradizione di alcune regioni, abbinamenti che rimandano immediatamente ad un posto e ad una determinata cultura. Le purea di fave con la cicoria lessa, condita semplicemente con olio e sale, è uno di questi: la Puglia è subito in tavola con la sua semplicità, i colori e la genuinità…
Riso, patate e…peperoni!
Oggi mi sento ispirata per proporvi questa ricetta alternativa rispetto alla cugina (si si, cugina, non cucina…) barese, quasi omonima: riso, patate e cozze. Il riso al forno mi ha sempre intrigato; questa preparazione in particolare perché il riso si cuoce in forno insieme a tutti gli altri ingredienti, assorbendo profumi e sapori come solo…
Coccola d’autunno: risotto alla zucca
Salve lettori e compagnia di buongustai! Finalmente (per me!), ritorno a scrivere di cucina e dei piatti che amo, sperimento o semplicemente mi trovo a preparare per la mia famiglia e per gli amici. Sono stati mesi intensi ma l’aria natalizia mi ha ridato la forza per riuscire a gestire nuovamente questo spazio, alla luce anche…